lunedì 23 giugno 2014

Delizia di giugno

Ingredienti

(per 2 persone)

200 g frutti rossi a piacere (fragole, lamponi, mirtilli, ciliegie...)
50 ml acqua
20 g zucchero
2 amido di mais
180 g yogurt greco
1 cucchiaio miele
10 amaretti


Cuocere i frutti lavati ed eventualmente spezzettati in un pentolino con l'acqua e lo zucchero finché i frutti si saranno disfatti. Filtrare la frutta con un colino in modo da eliminare i semini e ottenere una salsa liscia. Unire l'amido di mais e portare a bollore finché si rapprende leggermente.  Versare la salsa di frutti in una coppetta trasparente e porre in frigorifero a solidificare per circa 20 minuti. Mescolare lo yogurt con il miele. Aggiungere lo yogurt nelle coppette
e sopra uno strato di amaretti sbriciolati con le mani. Finire le coppette con altri frutti rossi freschi. Tenere in frigorifero e servire molto fresco.

martedì 17 giugno 2014

Torta ai lamponi

(senza latte e derivati, con poco zucchero e pochi grassi)

Ingredienti

400 g farina bio
130 g zucchero
3 uova
60 g olio extravergine di oliva
200 g marmellata di lamponi
1 arancia non trattata
1 bustina lievito
1 pizzico sale
uno spruzzo di cognac
250 g lamponi freschi
50 g mandorle
50 g nocciole

Sbattere a lungo le uova intere con lo zucchero, aggiungere l'olio a filo, la farina, il lievito, la marmellata, la buccia dell'arancia grattugiata, il succo dell'arancia, il cognac, il sale. Tritare grossolanamente mandorle e nocciole. Stendere una metà abbondante dell'impasto ottenuto in una tortiera e livellare. Distribuire i lamponi lavati delicatamente in acqua fredda. Ricoprire con tre quarti della granella di mandorle e nocciole. Stendere con il restante impasto e finire con il resto della granella. Infornare a forno caldo (180°) per circa 40 minuti.

(Si possono eliminare anche le uova, aumentando il succo d'arancia; la torta verrà un po' meno soffice, ma buona!)


Flan di verdure con salsa agrodolce e cipolle glassate

Ingredienti 

(per circa 12 flan)

600 g zucchine
200 g piselli
2 scalogni
2 uova
mezzo bicchiere latte
basilico fresco
timo fresco
origano fresco
parmigiano
sale, pepe
olio extravergine di oliva

2 cipolle rosse
aceto
zucchero
1 cucchiaio uvetta
pinoli

aceto
aceto balsamico
zucchero

Far appassire gli scalogni con un po' di olio. Tagliare le zucchine a rondelle e farle saltare con lo scalogno. Aggiungere i piselli, sfumare con un po' di vino bianco, bagnare con acqua calda e salare. Cuocere per circa 15 minuti, finché i piselli saranno cotti, aggiungendo altra acqua calda se necessario. Sbattere le uova, salare, pepare, insaporire con abbondante parmigiano grattugiato. Aggiungere il latte e le erbe aromatiche tritate e unire il tutto alla verdura cotta. Dividere il composto in stampini da muffin (ne vengono circa 12) riempiendo quasi fino all'orlo. Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20/30 minuti. Devono risultare gonfi e dorati in superficie.
Intanto bollire le cipolle rosse tagliate a fettine in un pentolino con acqua, una generosa spruzzata di aceto e un cucchiaio di zucchero per  circa 20 minuti. A circa metà cottura aggiungere due cucchiai di uvetta. Poi scolare e tenere da parte.
Far tostare in padella una manciata di pinoli.
Per la salsa agrodolce far ridurre in un pentolino poca acqua, due cucchiai di aceto, uno di aceto balsamico e uno di zucchero. Non eccedere nella cottura per non far caramellare lo zucchero. La salsina deve risultare ancora un po' liquida, perché poi si addensa nel raffreddarsi.
Comporre il piatto con il flan di verdure appena sfornato, le cipolle glassate e l'uvetta, i pinoli, qualche fogliolina di origano fresco e irrorare il tutto con la salsina agrodolce.

Insalata di farro

Ingredienti

250 g farro perlato
2 zucchine
1 melanzana
1 peperone
2 cucchiai di olive
2 cucchiai di pesto
basilico, timo, origano freschi
olio extravergine di oliva
sale






Bollire il farro in abbondante acqua salata. Intanto cuocere la verdura precedentemente affettata facendola saltare con un filo di olio. Salare la verdura a piacere e aggiungere le olive. Condire il farro con la verdura, due cucchiai di pesto e le erbe aromatiche tritate. Servire come primo piatto oppure come antipasto.

lunedì 16 giugno 2014

Penne con le verdurine dell'orto


Ingredienti

(per 4 persone)

400 g penne
2 zucchine
1 carota
2 fiori di zucchina
1 cipollotto
una manciata di piselli freschi
un mazzetto di rucola
un rametto di origano fresco
qualche rametto di timo fresco
parmigiano
olio
vino bianco
sale






Scaldare l'olio e far imbiondire il cipollotto tritato finemente. Tagliare la carota a fiammifero e le zucchine a rondelle e farle saltare in padella a fuoco vivo. Aggiungere la rucola, i piselli e sfumare con il vino bianco. Bagnare con un bicchiere di acqua calda e salare. Cuocere per 10 minuti; se necessario aggiungere altra acqua calda. In ultimo aggiungere le erbe aromatiche tritate e i fiori di zucchina tagliati a striscioline. Intanto cuocere la pasta, scolarla e farla saltare in padella con le verdure, il parmigiano grattugiato e un filo di olio a crudo.